L’ enogastronomia di Trieste risente delle influenze austriache, ungheresi, ebraiche, slave e orientali, soprattutto per l’ uso di spezie e aromi. Tra i principali piatti tipici della provincia di Trieste ricordiamo la Jota, una minestra con fagioli e crauti; gli Gnocchi di susini e patate,gli Gnocchi di pane, uova e prosciutto; la carne di maiale con i crauti.
Il goulash, una minestra preparata con cipolla, carne e peperoncino.Tra i dolci tipici tristini lo strudel di mele, la putizza, un dolce ripieno di frutta secca; i Kipfel di patate, le favette, a base di mandole bianche pelate, Tra gli ottimio vini tipici di Trieste il Carso Terrano, il Carso Cabernet Sauvignon, il Carso Malvasia e il Carso Vitovska.Tra i piatti tipici triestini il riso alla greca, gli gnocchi de pan e la jota, minestre e zuppe a base di fagioli, crauti e patate, i brodetti di pesce..
Tra i dolci tipici di Trieste la tradizionale inoltre torta Sacher, il presnitz, di origine ungherese. a base di sfoglia e frutta secca, tipico dolce natalizio, lo struccolo de pomi, le fritole, i krapfen alla marmellata o alla crema.
[show_file file=https://www.prodottitipici.cloud/modremote/provincia.aspx?pprovincia=Trieste]
Prodotto Tipico in Evidenza
