I prodotti tipici e la gastronomia di Terni sono caratterizzati da sapori genuini, semplici e saporiti provenienti direttamente dalla natura.Tra i piatti tradizionali Pasquali si usa la torta al formaggio con il capocollo, la frittata con le erbette o l’agnello arrosto.Per Natale si mangia di magro: pasta e ceci, frittelle di cavolfiore, pesce e le tagliatelle dolci, i cappelletti con il cappone.Per la festa di San Giuseppe si consumano le frittelle, per i morti le fave lessate.Tra i piatti tipici di carne la faraona alla leccarda A terni, come nel resto dell’ Umbrioa si coltivano ortaggi con tecniche biologiche nel pieno rispetto dell’ ambiente e della salute.L’olio è DOP come alcune razze di carni bovine locali.Prodotti tipici del settore dolciario sono il pampepato, il pampolenta o Amorpolenta.

Il pane di Terni è il pane sciapo, la sua bontà sembra derivare dall’acqua con cui è impastato. In realtà a essa concorrono altri fattori come la doppia lievitazione che lo rende particolarmente. Il IL pane di Terni Èun altro buonissimo prodotto tipico.Le ciriole alla condite con sugo alla base di aglio, olio e peperoncino sono tra i primi piatti tipici di Terni.
Anche qui i funghi, tartufi, insaccati e carni costituiscono gli ingredienti principali del menù tipico di questa terra.

Tra i vini tipici di Terni quelli DOC dei Colli Amerini..
 

[show_file file=https://www.prodottitipici.cloud/modremote/provincia.aspx?pprovincia=Terni]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *