Prodotti tipici del Veneto
Il Veneto nel corso degli anni è entrata in contatto con popoli dell’estremo oriente, queste influenze si ritrovano tuttora nei piatti tipici veneti.
Tra i piatti più tipici la salsa Pearà, a base di midollo di bue, le sarde marinate utilizzate dallo stesso Marco Polo durante i suoi viaggi per la lunga conservazione. Il baccalà alla vicentina, il fegato alla veneziana, tra i primi piatti i bigoli in salsa.
I formaggi sono prodotti nella zona più montuosa tra essi l’ Asiago, il Monteveronese il Piave, tra i salumi degna di nota la soppressata vicentina.
Tra i prodotti ortofrutticoli il riso come il Violone nano, il radicchio rosso, i fagioli lamon, gli asparagi bianchi ecc.
Tra i dolci tipici del veneto ci sono vari tipi di biscotti come i bussolai e i baicoli e il famoso pandoro di Verona.
Il Veneto è fra le regioni italiane una delle più ricche di vini, in maggioranza si tratta di vini bianchi, ma ve ne sono anche di rossi veramente ottimi. Il Bardolino, il Valpolicella, Il Valpantena, il Recisolo Soave, l’Amarone ecc.
L’ artigianato veneto vanta antichissime tradizioni che tuttora sono fonte di ricchezza per gli artigiani, i manufatti artigianali vanno dall’oreficeria alle splendide ceramiche, al vetro e ai ricami di Venezia, Burano e Murano, alla lavorazione del vimini e del ferro battuto in provincia di Belluno,alle arti del decoro tipiche della zona Padovana, alla lavorazione del marmo in provincia di Verona.
[show_file file=https://www.prodottitipici.cloud/modremote/regione.aspx?pregione=veneto]