Semplici, sobri, genuini, ecco tre aggettivi che descrivono al meglio i prodotti tipici toscani.
Oltre all’arte e alla natura la Toscana offre moltissime tipicità enogastronomiche, per questo moltissimi turististi ogni anno la scelgono, una terra ricca di gusti e di bontà da non essere mai uguale a se stessa anche a distanza di pochi km, l’entroterra è ricco di ottimi salumi, sul litorale si possono gustare prodotti ittici prelibati come pesciolini sott’olio o marinati.
Fra i primi piatti della tradizione toscana emergono le zuppe, la ribollita, la pappa al pomodoro, il famoso caciucco, tra i secondi la bistecca alla fiorentina, selvaggina di vario tipo come il cinghiale, carne di razza maremmana.
I prodotti tipici toscani sono conosciuti in tutto il mondo tra essi il pregiato lardo di colonnara, il prosciutto toscano dop, la soppressata toscana, la caciotta toscana, lo stracchino crescenza, e tante altre golosità.
Tra i dolci come non ricordare i cantucci alla mandorla a ccompagnati dal vin santo, i cavallucci di Siena, i confetti di Pistoia, il marzapane, il panforte di Siena, la torta mantovana e tanti altri.
Tra i vini il famosissimo chianti, il Brunello da Montalcino, il Montepulciano, trai vini da dessert il vin santo, la vernaccia bianca di San Giminiano.
La Toscana è ricca di tradizioni artigiane, si possono trovare maestri della ceramica, rinomata anche la lavorazione delle pietre dure e dell’onice e del marmo.
[show_file file=https://www.prodottitipici.cloud/modremote/regione.aspx?pregione=toscana]