piemonte

Prodotti tipici del Piemonte.

Il Piemonte offre moltissimi prodotti tipici, per il numero delle tipicità è seconda soltanto alla Toscana.
Tra i piatti tipici piemontesi più famosi vi sono la Bagna càuda, tipica zuppa a base di aglio e alici salate, i Plin tipici agnolotti fatti a mano, il fritto alla piemontese, i brasati, i funghi tra cui Porcini, ovuli, gallinacci e sanguigni dal sapore intenso ed inconfondibile.
In Piemonte si producono moltissimi formaggi tipici tra cui il Bra, il Tomino di Talucco, il Castelmagno ecc.
Tra i migliori salumi piemontesi spiccano i prosciutti di camoscio, capra e capriolo. Tra i dolci tipici piemontesi il Bonet tipico budino a base di rum, le Fricieuj ëd pom (frittelle di mela). Inoltre come non menzionare il famoso gianduiotto, tipico cioccolatino Torinese a base di cioccolato Gianduia.
Le colline piemontesi, specie quelle delle Langhe e della regione d’Alba, producono i migliori vini tipici del Piemonte, vini la cui fama è diffusa anche all’estero.
Tra essi il re dei vini: il Barolo, il Barbaresco, Il Barbera della provincia di Asti, il Gattinara,, il Freisa, il Gemme,il Grignolino, il Dolcetto delle Langhe e di Ovada, il Carema, tutti vini eccellenti tutti da provare.
Il Piemonte pur essendo una regione molto industrializzata, conserva ancora abili artigiani che operano principalmente nel settore del metallo come il ferro nella Val Maira , del vetro, pietra nella Val Germanasca, del legno , della ceramica, dei capelli in peltro conosciuti in tutto il mondo!
 

[show_file file=https://www.prodottitipici.cloud/modremote/regione.aspx?pregione=piemonte]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *