Prodotti tipici della Liguria.
La Liguria è costituita da un lembo di terra esile che affaccia sul mare, i prodotti tipici liguri hanno tutto il sapore unico di questa terra ricca di tradizioni e dai profumi inconfondibili delle erbe aromatiche come il prezioso basilico di Pra. La Liguria, grazie al suo clima la terra regala una molteplicità di prodotti ortofrutticoli di alta qualità come i carciofi e gli asparagi di Alberga, lo zafferano di Campiglia, le patate di Quarantina, ecc.
Tra i salumi tipici liguri il salame sant’Olcese, la mostardella.
Tra i formaggi locali il San Stè, un formaggio che viene arrostito sull’ ardesia.
Molto apprezzato l’olio della riviera ligure molto delicato.
Tra i piatti tipici della cucina ligure conosciuto in tutto il mondo è il pesto alla genovese utilizzato per condire diversi primi piatti come le trenette al pesto, altri piatti tipici liguri sono lo stoccafisso, la panissa, il cappon magro a base di spigola ed aragosta, il minestrone alla genovese, il risotto con latte e castagne, la burridda ligure, zuppa a base di pesce.
Tra i dolci troviamo il pandolce genovese, baci di Alassio, i canestrelli, gli amaretti di Sassello e tanti altri.
Quando si pensa ai vini della Liguria, immediatamente affiora il nome delle Cinqueterre, il tratto di terra che si snoda tra Levanto e La Spezia, sono graziosi paesini aggrappati alla roccia, affacciati sul mare, in queste zone il sole fa maturare e rende dolcissimi i grappoli d’ uva, i vini che si producono qui sono lo Sciacchetrà, il Rossese, il Rossese passito,, il Dolceacqua,il Coronata,il Cortese di Liguria, il Polcevera,il Fermentino di Liguria e tanti altri.
In Liguria è molto sviluppato l’artigianato artistico della ceramica, ispiratola gusto arabo, la lavorazione della filigrana, dell’oreficeria, del ferro battuto, delle pietre come l’ardesia, dei merletti, del velluto, del vetro ecc.
[show_file file=https://www.prodottitipici.cloud/modremote/regione.aspx?pregione=liguria]