Prodotti tipici della Calabria.
La Calabra offre prodotti tipici dal gusto forte e deciso, la gastronomia calabrese è, infatti, ricca di paste fatte in casa, di sughi di carne con passato di pomodoro e peperoncino, di agnello e capretto al forno e alla brace.
Dalla Sila giungono il nobile porcino e tanti altri funghi prelibati mentre dal mare arrivano il tonno e il pesce spada. Tra i formaggi tipici calabresi ricordiamo il provolone, il caciocavallo, vari tipi di pecorino come quello con il pepe, scamorze, ricotte e tanti altri.
Ottimi salumi come la soppressata, la spianata, la ventricina. Deliziosi i sottoli, le melanzane ripiene, le peperonate.
Tra i dolci non c’è che l’imbarazzo della scelta: ciambelle, mostaccioli, nepitelle e tante altre golosità.
Anticamente la Calabria era chiamata’’ terra del vino’’, tanto erano famosi i suoi vini, ancora oggi è un forte produttore di vino.
I vini tipici calabrese più conosciuti sono il Cirò di Calabria,il Balbino d’ Altomonte, il Greco di Gerace, il Greco rosso di Montegrande, ecc
Di grande pregio artistico le terracotte di Gerace, le giare di Procella, Conica, le sedie artigianali hanno conquistato mercati nazionali ed internazionali.
In Calabria si tramandano di padre in figlio la produzione delle pipe. L’ arte dei damaschi, degli intarsi di legno ecc.
[show_file file=https://www.prodottitipici.cloud/modremote/regione.aspx?pregione=calabria]