piemonte

Prodotti tipici abruzzesi.

L’ Abruzzo è una terra montuosa ricca di pastori, la gastronomia abruzzese rispecchia vecchie usanze contadine che si tramandano da antiche generazioni, tra i primi piatti più famosi gli spaghetti alla chitarra, le ceppe, la polenta all’abruzzese, tra i secondi troviamo arrosticini di pecora e di castrato, la pecora cotta, sul litorale invece il brodetto di pesce
Altro piatto tipico della cucina abruzzese sono le polpette di uova e formaggio. Data la grande abbondanza di pascoli ci sono tanti formaggi tra cui moltissimi tipi di pecorino tipico abruzzese, inoltre caciocavallo, caciotte, formaggi caprini, giuncata abruzzese e tanti altri.
Tra i dolci tipici sono i bocconotti, il parrozzo di Pescara ecc.
Tra i vini il più conosciuto è il Montepulciano d’Abruzzo, il monsonico, il cerasuolo d’Abruzzo, il trebbiano d’ Abruzzo,ottimo per accompagnare la zuppa di pesce.
L’ artigianato tipico abruzzese punta sulla lavorazione dei metalli quali rame, ferro e oro.
I turisti si accorgono subito della maestria degli artigiani data la grande abbondanza per le strade di cancellate, ringhiere, lampioni, tutti in ferro battuto, a Guardiagrele, come cita lo stesso poeta abruzzese D’Annunzio, si esegue ancora l’antica forgiatura del ferro sui carboni roventi. In questa città ogni anno d’estate si svolge la mostra dell’artigianato artistico abruzzese.

[show_file file=https://www.prodottitipici.cloud/modremote/regione.aspx?pregione=abruzzo]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *