Quando acquistiamo un prodotto la sua etichetta ci parla di lui, facendoci scoprire la sua provenienza, il suo prestigio, la sua qualità. I marchi di qualità servono per preservare la tipicità di alcuni prodotti alimentari. L’ Unione Europea ha stabilito alcuni precisi criteri di valutazione: la sigla DOP indica la denominazione di origine protetta,estendendo la denominazione di origine controllata ( DOC ), in tutta Europa e a volte anche nel resto del mondo.Il marchio DOP indica che quel prodotto è tipico di una determinata regione che ne determina la qualità particolare legata alle caratteristiche morfologiche del territorio d’ origine. La sigla STG indica le specialità tradizionali garantite.La sigla IGP sta per indicazione geografica protetta, ossia è un marchio che tutela anche il processo produttivo di quel prodotto.
Per i vini vi sono molte classificazioni;la sigla DOCG , denominazione di origine controllata e garantita, indica particolari riconoscimenti qualitativi a vini di origine controllata,la sigla IGT indica l’ indicazione geografica tipica, mostrando al consumatore la zona di produzione di quel vino particolare.