Nella parte di pianura di Novara si producono cereali, in particolare riso e foraggi con intenso allevamento di bestiame; la zona morenica è coltivata a viti; le alte valli novaresi sono adibite a boschi e a pascoli.
A Novara Esi producono grandi quantità di riso, formaggi e salumi; una cucina semplice che si discosta da quella ricca e ricercata di Torino.
Tra i formaggi tipici di Novara il il grasso d’Alpe e il bettelmatt.
Tra i salumi tipici novaresi il marzapane, un tipico sanguinaccio, la mortadella di fegato, il prosciutto crudo del Piemonte dell’Ossola è fatto con la coscia conciata con sale, aglio, alloro, rosmarino, timo e altre erbe aromatiche, il salame d’asino.Tra i dolci tipici. i biscottini di Novara e i «brutti ma buoni».

 

[show_file file=https://www.prodottitipici.cloud/modremote/provincia.aspx?pprovincia=Novara]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *