Oltre ai pomodori San Marzano, dai fertili terreni della Campania nascono gustosissime specialità ortofrutticole come i Limoni di Sorrento e i Limoni della Costa di Amalfi – ingredienti principali del liquore tipico limoncello, la Mela Annurca la più pregiata delle mele: profumata, con una polpa croccante e dal sapore inconfondibile.
La Castagna di Montella , la Nocciola di Giffoni di origini antichissime.
I formaggi e i salumi
Un tempo i quartieri popolari di Napoli erano pieni di bancarelle in cui venivano vendute enormi forme di formaggio bianco, scamorza e caciocavallo di tutte le dimensioni.

Altri formaggi tipici sono la burrata, una specie di mozzarella ripiena di panna e burro, la mozzarella fiordilatte, ricavata da latte vaccino, e la famosa mozzarella di bufala.

Per quanto riguarda i salumi, citiamo il salame di Napoli.Tra i dolci tipici napoletani il babà, solitamente al rum o al limoncello, la sfogliatella, gli struffoli e naturalmente la buonissima pastiera napoletana.
Napoli poi è per eccellenza la città del caffè e della pizza.
 

[show_file file=https://www.prodottitipici.cloud/modremote/provincia.aspx?pprovincia=Napoli]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *