L’ ulivo risulta la pianta più coltivata nella provincia di Frosinone, specialmente di qualità rosciola, già apprezzata dal poeta latino Lucullo, nell’ antichità. anche i formaggi rivestono un ruolo importante tra le varie tipicità soprattutto le ricottine, le mozzarelle.
Tra le carni il capretto da latte, cucinato per le ricorrenze pasquali, l’ agnello alla brace, le salsicce di fegato aromatizzate con buccia d’ arancio e mela.
In quasi tutte le campagne ciociare troviamo vigneti, i migliori vini della provincia di Frosinone sono il Cesanese, il Cabernet di Atina, il bianco e il rosso Anagni DOC, ecc.
[show_file file=https://www.prodottitipici.cloud/modremote/provincia.aspx?pprovincia=Frosinone]