Tra i primi piatti tipici a base di pasta fatta a mano ad Avellino ci sono i fusili, i cavatelli, le tagliatelle, i ravioli, le orecchiette.I secondi piatti sono soprattutto a base di carne: pollo, agnello, coniglio preparati, in alcune zone si cucinano il il piccione e le interiora di maiale.Tra i dolci tipici di Avellino si ricordano la pizza con la ricotta, le scarole e il granone.le crespelle, gli strufoli, ma anche i calzoncelli, i ravioli imbottiti di pasta di castagna e di cioccolata e cotti al forno, e le sfogliatelle imbottite di ricotta dolce o di marmellata di amarene.Tra i formaggi tipici il il caciocavallo, la scamorza, la caciotta, il pecorino, il caprino, i burrini, la ricotta salata.
Tra i salumi famosa in tutto il mondo è la "sopressata", un salume dal profumo intenso, che viene generalmente accompagnata da un buon vino Rosso come l’aglianico o il Taurasi e da uova sode e pane fatto artigianalmente.Inoltre nella provincia di Avellino vi sono anche i preziosi tartufi bianchi e neri.Tra i vini tipici di Avellino il Greco di Tufo e Fiano di Avellino e con il vino rosso Taurasi
[show_file file=https://www.prodottitipici.cloud/modremote/provincia.aspx?pprovincia=Avellino]