Tra i migliori prodotti tipici di Asti la robiola di Roccaverano, la Muletta ,un salame grosso fatto di pancetta, filetto, coscia, spalla disossata e sgrassata. Tra i prodotti ortofrutticoli di Asti annoveriamo il cardo, utilizzatissimo nella preparazione del ppiatto tipico per eccellenza la bagna cauda, o caôda., i peperoncini, la mostarda d’ uva, abbondante la presenza dei buonissimi e ricercati tartufio bianchi,la nocciola Piemonte, Piatti tipici della gastronomia di Asti sono i risotti e i tajerìn, o tajarìn.
Peperoncini
Nell’astigiano, ma in generale nel Piemonte delle zone collinari, la Fiat di Torino ha favorito la presenza, nel Novecento, di una grande quantità di uomini provenienti dal sud. Fra questi i calabresi che hanno portato con loro una tipologia particolare di peperoncini detti rossi a ciliegia. Questi peperoncini, piccanti ma solo leggermente, erano intinti nell’olio d’oliva e riempiti con capperi e acciughe. Il risultato era un appetitoso stuzzichino. Da tempo, e ancora oggi, quello stuzzichino è una specialità monferrina. Lo si prepara sovente, nelle case astigiane, facendo largo uso delle acciughe.
Tra i migliori vini di Asti il Barbera Moscato e il Grignolino sono i fiori all’occhiello delle sue colline. il Freisa,ecc.
[show_file file=https://www.prodottitipici.cloud/modremote/provincia.aspx?pprovincia=Asti]