Tra i prodotti tipici di Ascoli Piceno la coratella d’agnello, con uova oppure con pomodoro e peperoncino, i fegatini di pollo, la pizza al formaggio la famosa oliva all’ ascolana, farcita di carne e fritta. Tra i primi piatti i maccheroncini di Campofilone, conditi con il sugo con le rigaglie di pollo. Per il menù di vigilia, spaghetti con sugo di tonno, olive verdi e pomodoro. Molto utilizzate le zuppe di cereali e legumi: come il farro, le lenticchie, i fagioli, Il secondo piatto, più tipico è il fritto misto all’ascolana: olive farcite, crema, zucchine, carciofi e costolette d’agnello.Tra i dolci tipici ascolani il ciambellotto, con i "funghetti" all’anice, la cicerchiata, il frustingo e i ravioli fritti, ripieni di castagne oppure crema o anche ricotta. Tra i vini tipici il bianco Falerio dei Colli Ascolani, ma il Pecorino, la Passerina, il Rosso Piceno e Rosso Piceno Superiore, il vino cotto
 

[show_file file=https://www.prodottitipici.cloud/modremote/provincia.aspx?pprovincia=Ascoli-Piceno]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *