La regione della Puglia si contraddistingue come al solito per la sua ottima produzione tipica pugliese di olio extravergine di oliva. Proprio di recente si è chiusa la campagna olivicola olearia e sono stati condivisi i risultati di queste operazioni: difatti, in entrambi i casi si sono registrati ottime novità. In particolar modo, ci spostiamo nel Salento e più precisamente nella provincia di Lecce che a quanto pare detiene il primato, mantenendosi in testa sia in fatto di qualità che di quantità. Difatti, si conta ben 374.450 ettari coltivati ed il 32% degli investimenti in Italia e l’11% è coltivato con gli standard biologici, quantità che rappresenta persino il 25% di quantit a livello nazionale tra i prodotti tipici olivicoli.
Questi ottimi risultati sono stati portati in casa grazie ad al lavoro fatto da ben 275.000 aziende olivicole che a livello italiano rappresentano il 22%. In particolar modo, la provincia di Lecce è arrivata a raggiungere questo primato anche grazie alla sua competitività sul mercato ed alle soluzioni tecnologicamente avanzate che permettono ed hanno permesso sino ad oggi di ottenere questo risultato.
Rimanendo in tema della produzione tipica pugliese, vi vogliamo segnalare che domani 27 ottobre 2012 si chiuderà l’evento Med-Italian Diet, e con l’occasione sarà donato un albero d’ulivo alla first lady Michelle Obama, che non sarà in Puglia ma ha fatto sapere che visiterà il Salento in occasione del suo prossimo viaggio in Europa.