Ai giorni nostri è sempre più comune cercare delle recensioni prima di acquistare o fare qualcosa; in questo modo, difatti, si può avere un riscontro più diretto perché qualcuno ha provato già per la vostra persona un prodotto o un viaggio e, quindi, si evita di cadere in piccoli errori che potrebbero farvi annoiare ed irritare. Un sito di recensioni come Tripadvisor è sicuramente quello che fa al caso di tutti, dato che è possibile consultare in men che non si dica l’esperienza in fatto di hotel, ristoranti, voli, case vacanza ed attività.

Sicuramente, vi starete chiedendo che cosa possa entrarci Tripadvisor con le recensioni di prodotti tipici online. Da un’attenta analisi, possiamo dirvi che non esiste qualcosa di questo tipo in riferimento al mondo dei prodotti tipici. Con un progetto di questo tipo di potrebbe conoscere il gusto, l’utilizzo, la provenienza e la storia di alimenti che fanno la storia di un paese o di una regione italiana. Poi, perché no, potrebbe esser molto interessante scambiare l’opinione con altre persone su come utilizzare un determinato prodotto oppure far sapere quale sia il luogo più adatto per scoprire la bontà della tradizione di alcuni alimenti.

Ogni utente, perciò, potrebbe condividere una recensione di prodotti tipici – sia quelli del proprio paese che quelli gustati in vacanza in Italia o all’estero – e darà così l’opportunità ad altre persone di conoscere come si consuma o si utilizza in cucina un determinato prodotto. Chissà se un giorno qualcuno farà un sito vero e proprio con Tripadvisor per i prodotti tipici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *