Manuela:Salve, sono al Raci in compagnia di Mauro, titolare del birrificio ‘’Le Fate’’, un  un produttore di birra artigianale, agricola.
Ci spieghi le caratteristiche di questi tuoi ottimi prodotti.

Mauro: si noi siamo il Birrificio le Fate, ci chiamiamo così perché ci troviamo a Comunanza sotto il monte in cui ha regno al Fata Sibilla.
Noi siamo un birrificio agricolo che produce orzo che una volta conferito al COBI il quale produce il malto per fare le nostre birre.
Produciamo quattro tipologie di birra:
la chiara con una gradazione di 4,7 °con un singolo malto e due luppoli che è la Sibilla,una rossa che è data dalla miscela di tre diversi tipi di malto chiamata Alcina, poi produciamo tre specialità ‘’ Calmenta’’che è una birra scura alla castagna,mostata con castagne caldarroste,Silesia che è una birra al miele millefiori sempre delle nostre zone dei monti Sibillini,poi l’ Unilia che è una birra bianca mostata al 50 % con malto pils e per 49% con grano senatore cappelli, un grano doc delle nostre zone.

La perla del nostro birrificio, diciamo quella che ci caratterizza e ci contraddistingue è la Deisi, una birra chiara aromatizzata alla mela rosa dei Monti Sibillini, un presidio slow food delle nostre zone.

Manuela: ok Mauro, ti faccio tanti complimenti perché valorizzi il territorio con il tuo prodotto ed esalti il territorio dei Monti Sibillini.
Complimenti per il tuo lavoro ed invito tutti ad assaggiare queste birre ottime.

Mauro: grazie mille, grazie mille a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *