Dottoressa Carla Passacantando: Questa è un’ iniziativa organizzata nella camera di Commercio di Macerata,inerente l’ applicazione per dispositivi mobili riguardante i prodotti tipici in cui partecipa la BBC servizi internet di Tolentino, di cui abbiamo qui la collaboratrice Manuela Tenti.

In che cosa consiste quest’ applicazione e quali sono le aziende che hanno aderito a quest’ applicazione?

Manuela Tenti: Buongiorno, ringrazio Andrea Passacantando , presidente della Copagri di Macerata che ci ha illustrato i vari aspetti dei produttori, ci ha consigliato di rendere l’App gratuita.

Internet è uno strumento molto efficace, noi faccimao in modo che sia fruibile e soprattutto promuoviamo le aziende in primis locali, essendo di Tolentino, poi anche a livello nazionale attraverso l’ utilizzo delle nuove tecnologie.

L’ App permette, ad esempio ad un turista, di trovare grazie all’ utilizzo dei nuovi dispositivi mobili come questo,un’ azienda della zona grazie alla geolocalizzazione.

L’ utente riesce a consultare varie informazioni sull’azienda stessa, tengo a precisare che quest’ applicazione è gratuita,quindi invito tutte le aziende che producono prodotti tipici ad aderire a questo progetto della Copagri in collaborazione con la BBC servizi internet di Tolentino.

Ringraziamo tantissimo Andrea Passacantando che ci ha dato quest’ opportunità essendo del settore ci ha illustrato tutti i vari aspetti fondamentali.

Dottoressa Carla Passacantando: quante sono le aziende che hanno aderito all’ App?

Manuela Tenti : Finora nella provincia ne sono 57, in tutt’ Italia ne sono più mille.

Le aziende inserite sono molto poche rispetto a quelle esistenti,l’ App è uno strumento importante e le statistiche ci dicono che è stata scaricata anche a livello internazionale.

Invitiamo tutte le aziende ad aderire al primo progetto a livello nazionale riguardante un App di prodotti tipici.

Attualmente la nostra App risulta come primo risultato sull’ App Store se cerchiamo le parole ‘’prodotti tipici’’.

Ritengo che sia un ottimo progetto realizzato in collaborazione con la Coopagri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *