Chi l’ha detto che per trovare un tesoro bisogna andare per i mari ed oceani per aprire grandi forzieri ricchi di monete d’oro? A volte, i più grandi tesori li abbiamo sotto le mani e non ce ne accorgiamo! E’ il caso del Parco Nazionale Gran Paradiso, località immersa nel verde della natura italiana che, proprio quest’anno festeggia i 90 anni, e ci offre da sempre un tesoro di prodotti tipici. Parliamo di produzioni tipiche come formaggi, mieli, vino, pane, génépy e dolci che si contraddistinguono per il loro gusto genuino ed autentico.
Per racchiudere in un unico marchio tutte le bontà tipiche di questa località italiana, posta a cavallo tra la Valle d’Aosta ed il Piemonte, è nato il Marchio Q ossia il Marchio di Qualità Gran Paradiso, che porta la firma dell’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso ed è destinato proprio a tutti gli operatori di questo territorio che, da sempre, producono grandi eccellenze gastronomiche offrendole sulle tavole più appetitose.
In questo modo, i piccoli produttori di prodotti tipici del Gran Paradiso possono esser tutelati e gli stessi prodotti promossi in giro per l’Italia. Grazie alle api che volano liberamente sui meravigliosi prati alpini, alle pecore ed alle mucche che pascolano liberamente sugli alpeggi, ai viticoltori che si occupano con grande attenzione delle uve poste sui picchi rocciosi ed all’ottimo lavoro di impasto di farine con il cacao, si ottengono prodotti tipici di qualità che, almeno una volta nella vita, andrebbero assolutamente degustati.