A quanto pare internet non è solo uno strumento con il quale trascorrere del tempo sui diversi social network, ma c’è chi addirittura lo utilizza per cercare informazioni in merito al cibo ed alle bevande. Secondo un’indagine condotta di recente dalla Nielsen, sembra che negli ultimi due anni l’intenzione d’acquisto online di cibo e bevande sia aumentata del 44%. Con i dati raccolti, il 26% delle persone che hanno risposto, hanno fatto emergere che nei prossimi sei mesi, si concentreranno sull’acquisto online – tramite i dispositivi mobili più comuni – di prodotti alimentari e bevande; sembra peraltro, che il 61% degli intervistati utilizza spesso internet per informarsi sulla spesa.

Gli acquisti effettuati online sono sicuramente un grande affare per coloro che non sempre hanno l’opportunità di andare al supermercato per via degli impegni quotidiani o del lavoro. Secondo quanto rilevato da Nielsen, il web torna utile per trovare i prezzi dei prodotti, per leggere le recensioni rilasciate dai consumatori o ancora per esser sempre informati in merito alle promozioni attuali o buoni spesa.

Il president strategic Initiatives di Nielsen, John Burbank, gli acquisti effettuati su internet possono soddisfare la proposta di qualità e varietà di prodotti food e beverage. Analizzando in dettaglio i dati raccolti, si denotano le seguenti percentuali dei paesi:

–       Asia-Pacifico: le persone utilizzano internet per le ricerche, confronto dei prezzi e commenti tramite i social media.

–       America Latina: internet è utilizzato soprattutto per la ricerca di offerte e informazioni sui produttori

–       America del Nord: utilizza principalmente internet per la ricerca di coupon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *