La gastronomia regionale è l'insieme di quelli arti ed espressioni culinarie che caratterizzano le singole regioni d'Italia.

Infatti regione che vai cucina che trovi.E' proprio partendo da questa affermazione che possiamo iniziare ad interpretare quanto di meglio la nosta Bella Italia ci possa offrire.

La gastronomia regionale è alla base della cultura di ogni regione,una cultura che viene tramandata da generazione in generazione,facendo dei piatti tipici un vanto da far conoscere quanto più possibile.

Ogni angolo d'Italia ha la sua tipicità,legata strettamente al territorio.La gastronomia regionale infatti ha uno stretto legame con il territorio,che a sua volta è influenzato e caratterizzato dalle condizioni climatiche.

Il Sud d'Italia,Isole comprese,godono di un clima caldo quasi tutto l'anno,che le rendono particolarmente adatte a quelle coltivazioni che predilogono zone calde.Esempio:frutta,ortaggi,olive,viti,etc. Un clima che lascia la sua impronta donandoci dei prodotti regionali unici.

Ecco perchè in un portale dedicato ai prodotti tipici italiani non poteva mancare una news dedicata alla gastronomia regionale,poichè quest'ultima si basa proprio sui prodotti tipici.Un modo per far conoscere quanto di buono si produca e si mangi in ogni singola regione.

Vogliamo apportare un contributo alla diffusione della cultura enogastronomica italiana,unendoci alle altre modalità.

Tra i modi più diffusi per entare in contatto con la gastronomia regionale è dato dal turismo.

Infatti,una località,una regione la si scopre anche attraverso la tavola. Un'occasione ghiotta per scoprire le tipicità della gastronomia regionale è data dalle sagre.Una vera espressione popolare che contribuisce a far vivere la memoria di piatti della tradizione,che molto spesso vengono dimenticati.

La gastronomia regionale è l'anima dell'Italia,il cuore pulsante dell'economia.

Un giro su queste pagine di ProdottiTipici.it vi condurrà alla scoperta della gastronomia regionale,partendo proprio dai prodotti tipici che ne sono la base.

Perdetevi trai sapori ed i gusti della gastronomia regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *