Tra le aziende agricole più interessanti e promettenti della realtà marchigiana, senz’ombra di dubbio, si trova la Fattoria Le Origini: come suggerisce il nome stesso, si tratta di un’azienda presente da parecchi anni, proprio perché all’interno della stessa viene tramandato il lavoro da generazione in generazione. Situata nelle campagne di Macerata, questa impresa si contraddistingue per un’attenzione particolare ai metodi produttivi tradizionali, i quali sono alla base di prodotti quali, ad esempio, il prezioso olio extravergine di oliva, i ceci classificati come produzione biologica e il farro, anch’esso di produzione biologica. La Fattoria Le Origini, del resto, prosegue la sua tradizionale attività di allevamento dei classici animali da cortile o di suini, animali questi ultimi che vanno a perpetuare la tradizione marchigiana dell’allevamento per la sussistenza. All’interno dell’azienda agricola Fattoria Le Origini, inoltre, è presente anche un’interessante struttura per tutti coloro i quali adorano trascorrere le proprie vacanze a stretto contatto con la natura: grazie ad un interessante agriturismo, infatti, gli amanti della natura e dei contesti incontaminati, potranno apprezzare da vicino lo splendore della campagna marchigiana. La Fattoria Le Origini, infine, è un’azienda che oggi ripropone ancora con la stessa passione tipica di chi apprezza e crede nelle tradizioni, una lavorazione artigianale di tutti i più importanti prodotti della terra, come possono essere il grano, la vigna e il prezioso vino, i girasoli e il prezioso olio che vi si ricava, gli ulivi e la ricchezza di un olio d’oliva di alta qualità. L’allevamento di conigli, di galline a terra e di piccioni, infine, contribuiscono a differenziare l’offerta della Fattoria Le Origini.