Tutti coloro i quali sono alla ricerca di occasioni per acquistare prodotti tipici locali delle varie regioni italiane, al di là della possibilità offerta loro da negozi fisici di portare a termine l'acquisto di prodotti tipici, possono anche riferirsi ad un mercato molto promettente ed interessante come quello degli e-commerce, vale a dire, di quei negozi che sono presenti su internet e che, attraverso delle particolari certificazioni, possono garantire ai propri clienti di comperare prodotti originali. Nel commercio di prodotti tipici, del resto, il problema più importante da affrontare è quello relativo alla qualità ed alla autenticità dei prodotti che vengono proposti, giacché il comparto dei prodotti tipici italiani è certamente uno dei settori economici all'interno dei quali non mancano i tentativi di contraffazione e di truffa alimentare. Questi e-commerce, veri protagonisti del moderno commercio di prodotti tipici, offrono indubbiamente dei vantaggi per quanto riguarda la flessibilità, l'efficienza e la rapidità nel condurre gli acquisti, giacché è possibile occuparsi dell'acquisto dei propri prodotti comodamente dal proprio computer, da casa, in qualunque momento della giornata, indipendentemente dagli orari del negozio e, soprattutto, in modo comodo ed istantaneo effettuando pagamenti tempestivi. D'altro canto, il moderno commercio prodotti tipici non può limitarsi a vecchi canali, perché determinati prodotti hanno indubbiamente un potenziale commerciale non indifferente e, non sfruttarlo attraverso il web, vorrebbe dire autolimitare il proprio successo commerciale: in un mondo pieno di competizione e di dinamismo, del resto, rinunciare ad un'importante fetta di guadagni ottenibile attraverso il web, significa perdere affari.