Non c’è niente di meglio, per un’azienda che si propone come un vero e proprio baluardo della qualità all’interno di un mercato in cui si può trovare di tutto, che proporsi come un’azienda giovane, dinamica, competitiva e capace di dimostrare il proprio valore aggiunto sul mercato, pur facendosi portatori di antichi valori e di sapienti tradizioni nella lavorazione delle materie prime e nella produzione di ottimi vini. L’azienda agricola Mercante, in questo senso, è uno dei eclatanti esempi di come, nella campagna marchigiana, il valore delle tradizioni secolari della lavorazione della terra e, in questo caso, della vigna, assuma una dimensione considerevole. L’azienda agricola Mercante, infatti, dà prova dell’eccellenza delle sue tecniche produttive con vini quali il Rosso Conero e il Verdicchio dei Castelli di Jesi, veri e propri cavalli di battaglia di un produttore marchigiano di vino che, soprattutto grazie al suo Rosso Conero, è riuscito a guadagnarsi negli Stati Uniti d’America la prestigiosa certificazione National Organic Program e, del resto, in Italia, ha ottenuto la qualificazione del suo Rosso Conero come vino Denominazione di Origine Controllata, o ancora, del Conero con tanto di Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Ma l’azienda agricola Mercante offre, del resto, anche un prezioso vino rosato di indicazione geografica tipica delle Marche o, ancora, dei preziosi aceti, tra i quali un aceto biologico certificato a partire da Rosso Conero DOC, con invecchiamento di tre anni, in edizione limitata ed altre produzioni di aceto che sono indubbiamente degne di nota. Tutti coloro i quali desiderano riscoprire il prezioso gusto della tradizione, con prodotti di buona qualità, non possono fare a meno di provare i prodotti dell’azienda agricola Mercante, simbolo della tradizione e dell’alta qualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *