Le Marche sono da sempre conosciute per la loro ricca e articolata produzione vinicola.
Verdicchio,Falerio,Rosso Conero,Rosso Piceno,sono solo alcune delle eccellenze del territorio,quelle che l’hanno resa nota. I vini rappresentano una delle maggiori voci tra i prodotti tipici regionali.
Qui vi vogliamo far conoscere il Marche rosato.
Il Marche rosato rappresenta una versione di vino,a metà strada tra il bianco e il rosso,ben riuscita,che si fa apprezzare per la sua delicatezza,in grado di conquistare anche i palati più raffinati.
Raffinatezza è la caratteristica che meglio esprime questo vino,nato dalla lavorazione di uve 100% Montepulciano.
Caratteristica saliente delle uve Montepulciano,è proprio quella della delicatezza.
Le uve impiegate per produrlo sono coltivate nella zona di Ascoli Piceno,nelle fertili colline,dove qui un particolare microclima riesce a conferire eccellenti caratteristiche organolettiche alle uve.Il marche rosato è appunto un IGT.
Quali sono gli abbinamenti enogastronomici per il Marche rosato?
Si sposa bene con il pesce e la carne,è ottimo come aperitivo,ed è perfetto per essere anche un vino a tutto pasto,poichè essendo ben strutturato ben si adatta ai diversi sapori.
Va degustato ad una temperatura che può variare tra i 10 ed i 12 gradi. La sua gradazione alcolica si aggira intorno ai 12 gradi.
Spicca per il suo colore paragonabile a quello delle ciliegie di media maturazione.
Si riconosce per i profumi di frutti rosso e canditi,unito a quello dei petali di rosa in primavera.
Un vino da apprezzare per la sua genuinità e raffinatezza.