Questo blog è quanto mai appropriato per far conoscere al grande pubblico,un prodotto di nicchia come lo è la Vernaccia di Serrapetrona. In Italia,di Vernaccie se ne producono di diverse qualità,quella che presentiamo qui,si riferisce alla Vernaccia delle Marche.
La Vernaccia di Serrapetrona è un vino spumante rosso,ottenuto lavorando uve di qualità autoctona Vernaccia,rigorosamente coltivate nella zona di Serrapetrona.
Serrapetrona è un piccolo comune della provincia di Macerata,dove gran parte della popolazione si dedica ai lavori agricoli,con particolare riferimento alla coltivazione delle uve Vernaccia.
Ma cosa ha di speciale questa bevanda,gia nota a Dante Alighieri,così come a Boccaccio.
Alla base c’è una selezione di uve di qualità,uve a bacca rossa,le quali,in parte vengono lavorate subito,mentre le altre dopo essere state appassite. Questa diversificazione nella lavorazione,gli conferiscono qualità uniche.
Due sono le qualità prodotte;la versione secca e dolce.
Un vino spumante da pasto,nella versione secca,che ben si sposa con formaggi e tagliere di salumi,sublime,la versione dolce con i dessert e per meditare.
La Vernaccia di Serrapetrona è uno dei prodotti tipici delle Marche che spiccano per bontà e unicità.