L’Offida Pecorino,è uno dei vini della regione Marche più conosciuti.

Possiamo dire che è il vino che sta andando molto di moda.

C’è stata una vera e propria riscoperta ed ora si sta godendo il suo momento di meritato riscatto.

La coltivazione delle uve autoctone Offida Pecorino,sono antichissime,ed erano le uve di montagna. Infatti i vigneti si trovavano a quote piuttosto elevate,mentre ora è nelle colline picene che trovano il loro habitat ideale.

Le terre picene,grazie alla composizione argillosa del terreno,ed il particolare microclima,sono perfette per la coltivazione di questo particolare tipo di vigneto.

L’Offida Pecorino,e un vino DOC,ed è tipico del Sud della regione Marche,e si ottiene dall’omonimo vitigno autoctono,che è a bacca bianca.

Si riconosce per il suo piacevolissimo bouquet fiorito e quel gusto acido ma gradevole.

Non mancano piacevoli note di frutta matura,che, anzi, gli danno quel tocco in più,rendendolo strutturato.

E’ ideale come aperitivo,perfetto con il pesce,sublime con le carni bianche.

Ogni occasione è perfetta per degustare l’ Offida Pecorino.

Sviluppa una gradazione alcolica che può variare tra i 12 ed i 13 gradi,in base alla stagione.

Si consiglia di degustare l’Offida Pecorino ad una temperatura che può variariare tra gli 8 e gli 11 gradi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *