Più del 50% degli italiani, nel 2010 ha portato con sé come ricordo delle vacanze trascorse, almeno un
prodotto tipico della zona in cui ha soggiornato.

Secondo Coldiretti, infatti, gli Italiani hanno preferito ricordi utili da gustare deliziando il palato, rispetto ai
monili e gadget che i alla fine stancano e finiscono in una scatola in garage o in soffitta.

I prodotti tipici alimentari portano con sé il gusto e la tradizione e si differenziano di zona in zona,
conservano ognuno tutte le caratteristiche alimentari, culturali e tradizionali di ogni singolo luogo.

Ogni regione italiana vanta un elevatissimo numero di prodotti tipici alimentari, messi a disposizione del
turista anche durante le sagre tipiche, che si organizzano durante tutto il corso dell’anno, in tutt’Italia,
soprattutto nel periodo estivo , quando c’è la massima affluenza turistica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *